Vittoria
Una passeggiata al centro storico di Vittoria che, per alcune sue
suggestive linee barocche, come quelle presenti nella chiesa di San
Giovanni Battista, si avvicina molto allo stile imperante nella
provincia di Ragusa dalla ricostruzione successiva al terremoto del
1693. La caratteristica fondamentale che contraddistingue la città
di Vittoria è lo stile Liberty, diffusosi tra la metà del 1800 e gli
inizi del 1900. Questo stile con motivi floreali era predominante
nelle case dei ricchi proprietari terrieri, nuova classe emergente di
uomini che erano stati capaci di ricavare una grande ricchezza e
autonomia grazie al lavoro delle loro terre.
• Arrivo previsto in Piazza del Popolo.
• Visita al Teatro Comunale, gioiello di arte neoclassica,
intitolata a Vittorio Colonna, con decorazioni del pittore
Mazzone, originario di Vittoria.
• Visita della Chiesa di Santa Maria delle Grazie: significativo
esempio di Barocco, altro stile presente nella città. Nella
Chiesa sono presenti dei gruppi scultorei della bottega del
Gianforma, legati al tema dell’altare e dello spirito
francescano, e una meravigliosa tela del Manoli.
• La passeggiata prosegue lungo le vie della città che ci
permettono di ammirare la bellezza dello stile dei palazzi
vittoriesi, come ad esempio il palazzo Mangione, il palazzo
Carfì (oggi diventato sede della banca Credem) o il palazzo
Traina (ex cinema Garibaldi). Questi palazzi sono il simbolo
dell’architettura Liberty, frutto del sapiente lavoro di
capimastri, scalpellini e decoratori.
Si prosegue nella Valle dell’Ippari, con un percorso naturalistico.
• Pausa Pranzo nella Valle dell’Ippari con pranzo a sacco preparato da uno dei panifici di Vittoria
Ore 15:00
Working proress……
Vittoria
A walking at the historic downtown of Vittoria which style, for her evocative Baroque lines, as the style of San Giovanni Battista church, is the style of province of Ragusa, after the terrible earthquake of 1693. The main characteristic of Vittoria is the Lberty Style, developed between in the middle of 1800 and the starting of 1900. This was the style in that period, which indentified the buildings of the new social classes of land owners, who thanks their abilities they had obtained the richness from their land and they were able to obtain a widespread social well-being.
Arrive at Piazza del Popolo, where it’s possible to visit, but only outside, the Theatre of Vittoria Colonna in Neoclassic Style, inside there are the painting of the painter Mazzone, he was born in Vittoria and Santa Maria delle Grazie church in Baroque style, inside there are the sculptures of the Bottega (school) Gianforma and a magnific tela (painting) of Manoli.
After we can visit the street of the town and the wonderful building as palazzo Mangione, palazzo Carfì, palazzo Traina (ex Cinema Garibaldi). These buildings are the symbol of Liberty Style, with the works of good Capimastri (muster builder), Scalpellini (stonemasson) and painter.
Continue in the Valle dell’Ippari, with lunch bag made from one of the bakeries of Vittoria
At 15:00
Working progress