COMISO : tra arte , storia e cultura – COMISO: art, history and culture

/ / Wine

Incontro col gruppo in Piazza San Biagio, dopo i saluti e le presentazioni di rito, sarà illustrata la città e il suo territorio.

Passando sotto la Porta del Pero, una delle 4 porte di Comiso medievale,una rapida sosta davanti alla Chiesa della Misericordia del XIII sec., per poi raggiungere  il Santuario di San Francesco di Assisi all’ Immacolata del 1300, con il suo silenzioso chiostro, Mausoleo della famiglia Naselli e dal 2000 Monumento Nazionale.

Maestosa e imponente si erge la Basilica Maria Santissima Annunziata, in stile tardo barocco, un museo d’arte sacra, perché in essa si custodiscono opere di pregevole importanza prime fra tutte le raffinatissime tele  che il pittore S. Fiume ha donato alla sua città.

Una breve passeggiata condurrà in P.zza delle Erbe, un tempo sede di un orto botanico, sulla quale svetta altezzosa la chiesa matrice di S. Maria delle Stelle, in stile barocco.

Gradevole una passeggiata sotto il loggiato dell’ex pescheria, ora Cortile Fondazione Bufalino, per la presenza della biblioteca dedicata al famoso scrittore comisano e in cui si conservano i suoi 10.000 libri, i suoi dischi e i suoi manoscritti nonché le sue pubblicazioni tradotte in 15 lingue.

A pochi metri, a cielo aperto, si possono  ammirare le Terme Romane del II sec. d.c. utilizzate fino in età bizantina con il suo prezioso ninfeo, decorato a mosaico, rappresentante scene mitologiche.

Da qui ci si immette naturalmente nella piazza Fonte Diana-”l’Agorà”-centro pulsante della città sulla quale si affacciano bei palazzi frutto dell’architettura borghese del novecento,al centro della quale troneggia la statua di Diana,da sempre simbolo della città.

Uno sguardo, anche se solo all’esterno, merita il Teatro Naselli e la Chiesa di San Biagio.

Il percorso si concluderà in Piazza San Biagio sulla quale si affaccia il Castello Aragonese di origine medievale divenuto poi dimora baronale della famiglia Naselli nel 1500.

Si ricorda altresì la possibilità di visitare il Museo Civico di Storia Naturale con i suoi 25.000 reperti suddivisi nelle varie sezioni, un’interessantissimo viaggio nella storia e nelle origini della vita, per adulti e bambini.

-All’ itinerario di cui sopra si potrà abbinare anche un percorso extraurbano che interesserà i seguenti siti:

Chiesa della Grazia o dei cappuccini con la sua cappella mortuaria dove si potranno ammirare 50 mummie in ottimo stato di conservazione

-Parco archeologico di Cava Porcaro per ammirare le catacombe paleocristiane e la bellissima strada  romana, il tutto immerso nella tipica vegetazione iblea di mandorli,carrubi e ulivi!

Pagoda della Pace presso la quale si potrà assistere alla preghiera del monaco buddhista.

Mulino Nxiraro, un’ antica macina del 1800 in pietra di Comiso che riprende vita, e ci delizierà con una degustazione di pane di grani antichi autoctoni.

Cave di pietra di Comiso e del suo Liberty

Per maggiori info e costi tel. 339-3210945 – mariaconcetta-rizzo@virgilio.it

 

Place of meeting Piazza San Biagio. Thru the Porta del Pero, one of the 4 gates of medieval Comiso, a short visit at Chiesa della Misericordia of XIII century, visit ofaurban tour Santuario di San Francesco all’Immacolata of 1300, with its silent cloister, Mausoleo of Naselli family, from 2000 National Monument.

Majestic and imposing the Basilica Maria Santissima Annunziata, in late baroque style, a museum of holy art, because here there are a very important artistic works, as the painting of Salvatore Fiume.  After you visit  Piazza delle Erbe, in the past botanical garden, where the is the imposing chiesa of Santa Maria dell Stelle, in baroque style.

You walf the loggiato of the ancient pescheria – fish shop – now Foundation Bufalino, an important comisano writer, where there are his 10.000 books, his disks, his manuscripts and his publications translate in 15 languages.

At few meters, under the sky, there are the Roman Terms and the Chiesa di San Biagio

The tour ends at Piazza San Biagio, where there is the Castello Aragonese of medieval times, home of Naselli family in the 1500.

You can visit the Civic Museum of Naturalis Historia, with 25.000 finds, through which you can travel along the history and the origin of life.

At this tour you can match a suburban tour:

Chiesa della Grazia o dei cappuccino, with its chapel where you can see 50 mummies

-Parco archeologico di Cava Porcaro, with the  catacombe early Christian and the wonderful Roman road, inside the typical vegetation Iblea, Almond, Carobs, and Olive trees!

Pagoda della Pace where you can listen the preyer  of the  buddhista monk.

Mulino Nxiraro, an ancient macina of the  1800, made with stone of  Comiso, where you can tasting the pane – bread – made with the ancient wheat autoctoni – indigenous -.

Cave di pietra di Comiso e its Liberty

For further information and price, 339-3210945 mariaconcetta-rizzo@virgilio.it