È stata costruita nei primi del ‘900 e quindi in stile Liberty, come la maggior parte degli edifici di Vittoria, che grazie al vino ha arricchito il suo patrimonio artistico e culturale. Qui viene prodotta l’unica DOCG Siciliana, il Cerasuolo di Vittoria, il cui antenato, il Murgentia prodotto nella mitica Camarina, sui cui territori Vittoria sorge, veniva esportato in molte aree, anche a Pompei. Camarina e Vittoria come la Mesopotamia, si trovano tra due fiumi la prima tra Ippari e Oanis e la seconda tra Ippari e Dirillo, area che viene identificata con il nome di “Plaga Mesopotamium”. In passato esistevano più di 600 palmenti e il vino prodotto era considerato il miglior vino da pasto di tutta la Sicilia. Veniva esportato in Italia, in Francia, in Germania e forse anche in Brasile. Anche oggi il Cerasuolo è rinomato e apprezzato in tutto il mondo, al pari del suo antenato Murgentia.
---
It’s was built in the early ‘900 in Liberty style, the style of the buildings in Vittoria, because was the style of ‘900. The richness of the downtown of Vittoria, it was due thanks the production of wine, in this area there were more than 600 palmenti, and the wine was exported in northen Italy, in France, Germany and maybe also in Brasil. Now days here, is producted the Cerasuolo di Vittoria Classico, unique DOCG in Sicily, his ancestor Murgentia, it producted in the mitic Camarina, it was exported in many countries of Mediterranean see, some anfore were found in Pompei. As Mesopotamia, Camarina and Vittoria are betwen two rivers, the first betwen Ippari and Oanis, the second betwen Ippari and Dirillo. This area named Plaga Mesopotamium.
Cerasuolo di Vittoria is known and exported all over the world