
Vittoria il suo Cerasuolo e la sua Valle dell’Ippari
Una passeggiata al centro storico di Vittoria che, per alcune sue suggestive linee barocche, come
In questo B&B troverete principalmente cibi che vengono prodotti in questo territorio.
La mia è una scelta di vita, perché credo che se vogliamo rendere un territorio vocato per l’agricoltura di qualità e per il turismo, noi per primi dobbiamo crederci.
Il Ragusano e Vittoria in particolare, sono dei distretti produttivi molto vivaci, che da sempre hanno fatto la differenza con il resto della Sicilia.
Qui troverete a colazione i biscotti, le marmellate, il miele, fatti da aziende del vittoriese. Potrete mangiare in ristoranti come Sikelia a Vittoria, Acqua e Vino, la Gorda e ristorante Atmosphere di Villa San Bartolo sempre a Vittoria, il Conte Nero e Sakalleo sempre a Scoglitti.
Qui degusterete l’ottima pasticceria di Frasca e Foresti.
Potrete visitare le belle cantine del Cerasuolo di Vittoria, le piccole aziende conserviere che stanno man mano sorgendo con una sempre più spiccata attenzione al territorio.
Potete fare trekking con l’associazione “Vittoria Trek and Wine”, intorno alla Valle dell’Ippari e non solo.
Insomma, quando verrete nella mia terra, non potrete di certo annoiarvi.
Una passeggiata al centro storico di Vittoria che, per alcune sue suggestive linee barocche, come
È nella decorazione di molte case e palazzi di Vittoria dell’800 che possiamo riconoscere componenti
Solo alla fine del 1400 compare nei territori siciliani la famiglia Henriquez-Cabrera. Donna Anna Cabrera,
Sulla via Pietro Gentile possiamo osservare un elemento particolarmente interessante di archeologia industriale, che si
La città di Camarina venne fondata da Siracusa su un promontorio fertile il cui perimetro
Incontro col gruppo in Piazza San Biagio, dopo i saluti e le presentazioni di rito, sarà illustrata
SCICLI (Patrimonio dell’Unesco dal 2002) Visita della Chiesa Madre della Madonna delle MILIZIE (unico esempio di Madonna
Ispica, l’antica Hispicaefundus, chiamata fino al 1935 Spaccaforno, permette di fare un tuffo nel tempo e
Percorso tra grani antichi e fattoria didattica Fine settimana breve sabato e domenica arrivo venerdì
La Comunità Slow Food di Vittoria è stata fondata a Luglio del 2019 ed il
La valle dell’Ippari ha attirato fin dall’antichità numerosi colonizzatori. Nei pressi della foce del fiume
A casa di Antonella si trova nel centro storico di Vittoria, a due passi da ristoranti, pub, bar, supermercati, farmacie, panifici, negozi.
B&B A Casa di Antonella – Copyrights 2023 | Cookie Policy – Privacy Policy
Sito web realizzato da Giuseppe Blanco – Web Designer e consulente Digital Marketing