Percorso tra grani antichi e fattoria didattica
Fine settimana breve sabato e domenica
arrivo venerdì sera, pernottamento presso uno dei B&B convenzionati con la comunità Slow Food di Vittoria;
Sabato mattina colazione e partenza per visita Molino Soprano https://www.molinosoprano.com/
visita guidata all’interno dell’azienda Molino Soprano che esiste dal 1822, una storia che si tramandata da generazioni. Il molino è a pietra alimentato ad acqua e si trova a Chiaramonte Gulfi.
Negli anni siamo diventati CUSTODI di varietà antiche siciliane, grazie al lavoro di recupero di queste antiche sementi.
Durante la visita guidata ci immergeremo tra 54 varietà di grani antichi siciliani , entreremo nel vivo della macinazione a pietra, scopriremo insieme le varie differenze tra le farine da noi proposte.
Possiamo inserire nel tour le degustazioni dei nostri prodotti realizzati solo ed esclusivamente con i nostri grani duri moliti a pietra.
Queste le opzioni:
1 opzione visita+pane condito di Russello e biscotti di timilia integrale 10€ a persona
2 opzione visita + degustazione di pane condito di russello e focacce di Castiglione biscotti di timilia 15€ a persona
3 opzione visita + degustazione di pane condito di russello ~ focacce di Castiglione • pasta di Russello e biscotti di timilia 20€ a persona
Degustazione a Buffet
Preavviso di 5 gg almeno
Nel Pomeriggio visita a Chiaramonte e visita ai musei dell’olio se sono aperti.
Domenica mattina colazione in campagna da Villa Melina http://www.villamelinalafattoriasecondonoi.it/, dove visiteremo l’azienda bioagricola multifunzionale a circuito chiuso, su modello biodinamico, con fattoria didattica e Trattoria Rurale, la visita si concluderà con il pranzo degustativo:
Antipasti, secondo con contorni misti o legumi e cereali, frutta, dolce; acqua, vino, caffè, pane di nostra produzione. Prezzo a pax 20 euro.
Il menù sarò stilato per settimana, in base alla disponibilità dei prodotti dell’orto. Per info e prenotazioni 339 6279085 mail carpinjessica79@gmail.com
Preavviso di 5 gg almeno
Rientro a Vittoria, serata libera
Partenza per Vittoria, chi vuole può pernottare una terza notte o ripartire
**************
Percorso nei luoghi di Comiso e Scoglitti, l’antico territorio di Camarina
Fine settimana breve
Arrivo venerdì sera, pernottamento presso un B&B convenzionato con la comunità Slow Food
Sabato mattina, colazione light presso il B&B, partenza ore 10,00 in direzione Pedalino, ore 10,30 brunch presso ristorante De Gustibus
https://www.facebook.com/degustibuscoffeeandfun/ , ore 12,00 partenza per Comiso breve giro lungo il centro storico; ore 18,00 partenza per
Vittoria.
Serata libera
Domenica mattina, colazione e partenza per visita azienda Ingallinella http://www.ingallinella.it/giara/, zona Scoglitti. Degustazione con pane e olio. Pane con farine di grani antichi di Pizzeria Smile https://www.facebook.com/pizzeria.smile.1/, con piccoli assaggi preparati dai componenti la Comunità Slow Food di Vittoria.
Partenza per Scoglitti.
Visita Museo Archeologico di Camarina http://www.regione.sicilia.it/beniculturali/dirbenicult/database/page_musei/pagina_musei.asp?ID=29&IdSito=121,
Si prosegue verso il porto di Scoglitti, incontro con i pescatori, breve giro in barca e degustazione pesce a bordo.
Serata libera
Check out, domenica sera o permanenza per la notte della domenica, lunedì mattino partenza
******************
TOUR TRA STORIA, ARTE e DEGUSTAZIONI
TOUR DEL VINO
Museo Enologico
Basilica di San Giovanni Battista
Castello Colonna Henriquez
Vista della Valle dell’Ippari con riferimenti alla storia della città in rapporto con il vino (il commercio con gli Arabi e il “vincolo” di coltivazione a vigne di Vittoria Colonna)
Museo Zarino
TOUR LIBERTY
Giro in centro ad ammirare le facciate dei palazzi in Liberty vittoriese (Ex Teatro Garibaldi e i palazzi di via Cavour e via Cancellieri) e visita al Palazzo Iacono, Palazzo Traina (Citino da verificare se è ancora possibile visitarlo e i costi), Teatro comunale con piazza antistante.
TOUR DELLA FONDAZIONE
Piazza sei martiri
Fonte del Garì
Villa Comunale (con accenni alla valle e agli aggrottamenti)
Piazza Giordano Bruno (di fronte la chiesa di San Biagio)
Basilica di San Giovanni Battista
Chiesa della SS. Trinità
Castello Colonna Henriquez